lunedì 20 giugno 2011



PENSIERINI ANGELIGIUGNO 2011

“Negli occhi dei bambini trovi lo sguardo degli Angeli.
Nel respiro dei bambini trovi il suono degli Angeli.
Nelle parole dei bambini trovi la saggezza degli Angeli.
Nei gesti dei bambini trovi l’abbraccio degli Angeli.
Nel sonno dei bambini trovi il bacio degli Angeli.
Nel gioco dei bambini trovi la dolcezza degli Angeli.
Nel cuore dei bambini trovi gli Angeli.”

Ad ognuno il proprio Angelo, se non riesci ad averne uno, non ti preoccupare, te lo danno d’ufficio.
Se non vuoi fidarti di un Angelo come fai a fidarti di un umano?
Quando un Angelo ti chiama, rispondi, dice proprio a te.
Supporre che gli Angeli siano un’invenzione dell’uomo è ridicolo: nessun essere umano potrebbe mai avere ideato una creatura così intelligente e bella.
Nessuna estasi terrena è solo lontanamente così sublime, quanto l’intravedere un Angelo all’orizzonte.
Vedere gli Angeli è una presunzione, sentirli è un dono.
Ad ognuno il proprio Angelo, anche quando pensiamo di averlo subaffittato.
Quando siamo felici, raggianti e contenti ci dimentichiamo degli Angeli.
Volere a tutti i costi vedere gli Angeli, ci porta ad attaccarci ancora di più al materialismo e ai riti umani. Stacchiamoci da tutto questo e avremo la soluzione.
L’Angelo non chiede, ascolta.
La stanchezza porta ad un allontanamento da tutto ciò che c’è di spirituale in noi.
La mente umana ha il vizio di voler controllare anche gli Angeli.
Ascolta la foglia che cresce, il fiore che sboccia, la rugiada che bagna, il vento che suona, il sole che asciuga, che geniali invenzioni divine!
Guardo il tramonto attraverso il mare, il silenzio dentro ogni onda, il respiro lieve tra le nuvole, sento il cuore del mondo battere all’unisono.
Ogni creatura ha un dono, non rimaniamo egoisti di fronte all’Universo.
La percezione umana è solo la minima vibrazione di un mondo intero.

“Se non credi negli Angeli va bene, loro non hanno bisogno.
Se non credi negli Angeli, non chiamare il Cielo anche solo come esclamazione o rimprovero, saresti incoerente.
Se non credi negli Angeli, non aprire discussioni su di loro, dato che non ci credi, allora perché parlarne.
Se non credi negli Angeli, non giudicare, c’è chi non crede in te, ma continua a non offenderti.
Se non credi negli Angeli, abbi cura di pensare meno a loro.
Se non credi negli Angeli, non pretendere da te stesso, spiegazioni a fatti inspiegabili.
Se non credi negli Angeli, sorridi, non sei l’unico ad avere paura dell’estasi celeste.
Se non credi negli Angeli, cerca di non volare troppo in alto, sennò cadi.
Se credi negli Angeli, vola!”

venerdì 1 aprile 2011


REIKI

Energia Vitale Universale


Come molti sanno il Reiki è conosciuto come tecnica, che deriva dall’antica arte giapponese per ridurre lo stress, per aumentare il rilassamento e promuovere l'auto-guarigione.

Il metodo si basa sulla trasmissione dell'Energia Universale attraverso il tocco delle mani.

Il Reiki accende i processi di guarigione utilizzando la scintilla divina, alimentando chiarezza, calma, beatitudine, leggerezza e gratitudine umana. Sul piano fisico si attenuano i dolori, si eliminano le tossine e i tessuti vengono rigenerati. Non è una disciplina esoterica o religiosa, ma una tecnica accessibile a chiunque. E’ rivolta a tutti quelli che desiderano usare un metodo naturale per aiutare se stessi e gli altri attraverso l'Energia Universale.


Anni di pratica e ricerca interiore hanno portato alla luce l’enorme potenzialità che il Reiki attivato con l’utilizzo del contatto Angelico, sia estremamente più veloce e istantaneo.


Questa ulteriore tappa del processo di auto-guarigione attraverso l’Energia Angelica sottolinea la forza divina, che l’essere umano può ricevere dall’Universo e che può mettere a disposizione per sé e per gli altri, diventando un utile mezzo di riequilibrio per il fisico e per la mente. Il tocco delle mani fatto in maniera consapevole e amorevole, senza presunzione ed egoismo, collegato all’aiuto delle Ali degli Angeli, porta un immediato sollievo e una grande pace interiore.

L’Amore in qualunque forma si manifesti, rimane l’unica vera Fonte di Vita.


TUTTI I LUNEDI DALLE ORE 21.15 c/o Associazione AHIMSA – S.Giovanni in M. INCONTRO CON IL REIKI

Rivolto a coloro che già praticano e a chi desidera ricevere un trattamento

COSTO 7 EURO


CORSO “REIKI con le ALI” 15 MAGGIO 2011 dalle 9.00-19.00 - Rimini c/o VITANUOVA Info SERENA PAZZAGLI - 348 7808060

serena.pazzagli@alice.it – www.terracielo-benessere.blogspot.com

giovedì 24 febbraio 2011

LA LEGGEREZZA NELL’ESSERE

CORSO REIKI con le ALI

Il REI-KI
E’ un antichissimo metodo di “auto-guarigione naturale” e significa Energia Universale Vitale. Il Reiki stimola le difese e la vitalità di ogni individuo in modo naturale. Non è una disciplina esoterica o religiosa, è una tecnica olistica. Il Reiki qui è insegnato attraverso la meditazione angelica per una connessione istantanea. Due giorni intensi d’incontro.
A chi è rivolto
A tutti quelli, che desiderano usare un metodo naturale per aiutare se stessi e gli altri attraverso l’Energia Universale.
Obiettivi del corso
Apertura all’Energia Vitale Universale, metodo di guarigione naturale attraverso l'imposizione delle mani. Lavora sui corpi sottili e sui Chakra. Anatomia Sottile.


Docenti
Serena Pazzagli
Elena Boscos


PROGRAMMA CORSO REIKI con le ALI 1 LIVELLO
Contenuti
1 giorno
Esercizi di bioenergetica e stretching dei meridiani
Origine e basi del Reiki
Anatomia sottile, struttura dei Chakra e del campo energetico umano
Meditazione con gli Angeli
Purificazione e Riequilibrio Energetico
Liberazione da blocchi emozionali
1° attivazione Reiki
Auto-trattamento
Pausa
14.30
Approccio olistico al disagio
Tecnica di Espressione di Contatto Interpersonale (E.C.I.)
Meditazione con gli Angeli
Purificazione e Riequilibrio Energetico
Liberazione da blocchi emozionali
2° attivazione Reiki
Prima parte trattamento completo
Tecnica di meditazione
2 giorno
Condivisione
Esercizi di bioenergetica e stretching dei meridiani
Meditazione con gli Angeli
Purificazione e Riequilibrio Energetico
Liberazione da blocchi emozionali
3° attivazione Reiki
Seconda parte trattamento completo
pausa
14.30
Benefici del Reiki e controindicazioni
Meditazione con gli Angeli
Purificazione e Riequilibrio Energetico
Liberazione da blocchi emozionali
4° attivazione Reiki
Trattamento “veloce”
Condivisione

1 livello 5 -6 marzo e 14-15 maggio 2011

INFO / ISCRIZIONI
Serena Pazzagli
tel. 348 7808060 – serena.pazzagli@alice.it
Elena Boscos tel. 349 6334204 – elena@boscos.it
www.terracielo-benessere.blogspot.com
LA LEGGEREZZA NELL’ESSERE
CORSO MASSAGGIO BASE
L'arte del massaggio
Imparare una tecnica di massaggio può sembrare semplice, ma fare di un massaggio un’opera d'arte richiede tempo, pazienza, rispetto e consapevolezza. Oltre alle tecniche di manualità fondamentali, la fisiologia del massaggio, la figura del massaggiatore, l'anatomia e altro, il corso di massaggio base prevede metodi e tecniche esperienziali di crescita interiore e comprensione profonda di sé.
La ricerca del benessere personale è la base per fare di un massaggio, un vero trattamento benessere.

A chi è rivolto
Il massaggio, inteso come “arte per la salute” applicata ai fini del mantenimento o del riequilibrio psico-fisico, è praticabile senza preclusione alcuna da tutti coloro, che sono sensibili all’educazione del benessere attraverso metodi naturali.
Obiettivi del corso
Fornisce le chiavi fondamentali di conoscenza dell'Arte del Massaggio, di come funzioni l'insieme corpo-mente e quali benefici possa apportare l'applicazione del Massaggio in una visione di riequilibrio psico-somatico.



Docenti
Serena Pazzagli
specializzata in Massaggio Psicosomatico, Massaggio con le pietre laviche, Breath Massage e Massaggio Antistress. Nelle consultazioni individuali con il KI delle 9 STELLE insegna ad apprendere i numeri personali per la propria evoluzione terrena, con le consultazioni geoambientali e di Feng Shui aiuta a trovare l’armonizzazione dell’ habitat casalingo e lavorativo. Tiene corsi di massaggio per operatori del benessere. Diplomata in “Gestion de l'energie de l'habitat e de l'environment”. MASTER REIKI dal 1995. Operatrice Watsu.
Elena Boscos laureata a Monaco di Baviera in Lettere e Filosofia, specializzata in Angelologia e Scienza Sacra. Le consulenze individuali convergono in un punto di “channeling” con gli Angeli e la Consapevolezza Universale per contrastare disagi interiori o di mal relazione con il mondo esterno. I corsi vertono su una maggiore conoscenza del mondo Angelico, delle Leggi che governano la Consapevolezza Universale, sul potere dell’anima e della mente. MASTER REIKI.

PROGRAMMA CORSO MASSAGGIO BASE
Contenuti
L'arte del massaggio - storia e benefici
Centrarsi nel cuore
Consapevolezza corporea
Manualità, l'importanza del “tocco amorevole”
Tecniche per sviluppare propriocezione e intuizione – Espressione di Contatto Interpersonale
Rispetto e gratitudine
Cenni di anatomia e fisiologia
Postura - rispettare il proprio corpo
Tecnica di riequilibrio posturale
Preparazione e purificazione ambientale nelle fasi pre e post trattamento
Armonizzazione del sé: preparazione, purificazione dell’operatore pre e post trattamento
Come rimanere distaccati, puliti – comunicare consapevolmente
Tecniche di protezione e connessione alla Coscienza Universale
Tecniche di sblocco e liberazione emozionale
Tecniche di consapevolezza del respiro
Tecniche di meditazione e di rilassamento
Esercizi di bioenergetica e stretching dei meridiani
1 modulo 16 ore Rimini 9 - 10 aprile 2011

SPECIALIZZAZIONI PER OPERATORI OLISTICI

REIKI e REIKI MASTER
Apertura all’Energia Vitale Universale, metodo di guarigione naturale attraverso l'imposizione delle mani. Lavora sui corpi sottili e sui Chakra. Anatomia Sottile.

ANGELI
Il potere degli Angeli, per fare di ogni massaggio un trattamento completo di eccellenza, luce, amore.

GUARIGIONE GUIDATA
Tecniche di guarigione interiore, liberazione di blocchi emozionali.

LA PREGHIERA
L'arte di affidarsi: come chiedere l'intervento dell'Energia Creatrice per proteggersi e aiutare gli altri.

L'ARTE DEL MASSAGGIO
Conoscenza del corpo, anatomia e fisiologia, manualità, il tocco, il respiro, tecniche di bioenergetica e stretching dei meridiani, ascolto e propriocezione, il linguaggio del corpo, relazione interpersonale con l’altro, il rispetto del corpo, la postura da tenere durante il massaggio, tecniche di riequilibrio posturale, tecnica di massaggio base completo.

L'AMBIENTE DI LAVORO
Radiestesia, Feng Shui, Geobiologia, tecniche di analisi e armonizzazione ambientale.

INFO / ISCRIZIONI
Serena Pazzagli
tel. 348 7808060 – serena.pazzagli@alice.it
Elena Boscos tel. 349 6334204 – elena@boscos.it

giovedì 17 febbraio 2011

Come avevamo già annunciato terracielo ha messo le "ali", ci siamo trasferite in altre sedi e pubblichiamo il nostro nuovo programma per l'anno 2011.

LA LEGGEREZZA NELL’ESSERE


CALENDARIO MARZO-LUGLIO 2011


IL MONDO ANGELICO - ANGELOLOGIA
Oltre a far conoscere il mondo angelico, il corso spiega come “contattare” gli Angeli e come chiedere il loro aiuto. Il programma è ampio, ricco di momenti di riflessione e di meditazione, che caratterizzano l’incontro vero con gli Angeli. 
Ogni volta si acquisiscono utili strumenti per il proprio benessere personale e per la propria evoluzione spirituale. 5 moduli

Rimini 1 modulo - 13 marzo 2011 ore 10-14.30
Rimini mercoledì sera 8/15/22/29 giugno alle 20
Rimini
2 modulo 3 luglio 2011 ore 15.30-20
Bologna
1 modulo - 11 giugno 2011

DIVENTARE RICCHI è UNA LEGGE UNIVERSALE
Il Corso ha lo scopo di fornire la comprensione di tutto ciò che è l’universo in ognuno di noi. Lavorare su se stessi con dedizione e sforzo attraverso le Leggi Universali aiuta a comprendere le basi della Creazione ad affrontare con consapevolezza gli avvenimenti importanti per la vita e a scoprire come si può diventare ricchi in poco tempo!

Bologna – 22 maggio 2011 ore 10-14.30
Rimini – 3 luglio 2011 ore 10-14.30

RADIESTESIA - GEOBIOLOGIA
La Radiestesia offre gli strumenti per il rilevamento dei fenomeni geobiologici ed extrasensoriali, indicando il modo di trasformazione degli ambienti vitali in luoghi armonici e produttivi.

3 moduli -ore 10 -17

MEDITAZIONE ANGELICA
Gli incontri offrono alle persone più sensibili una migliore visione del mondo angelico. Le meditazioni ci portano a “sentire” e “vedere” il nostro Angelo e gli Angeli, che ci circondano con il gioco, la lettura angelica, le forme e colori trasmessi in maniera unica a speciale.

Rimini - Tutti i mercoledì alle 21.00

ESPRESSIONE DI CONTATTO INTERPERSONALE E.C.I.
Attraverso la meditazione del cuore, della mente e del corpo, si arriva all’azione, con una maggiore consapevolezza fisica e dello spazio circostante, con l’obiettivo di arrivare alla condivisione del proprio stato energetico con l’altra persona o col gruppo.

Data da definire ore 10-17

Elena Boscos

laureata a Monaco di Baviera in Lettere e Filosofia, specializzata in Angelologia e Scienza Sacra. I corsi proposti, vertono su una maggiore conoscenza del mondo Angelico e delle Leggi che governano l'Universo, sul potere dell'anima e della mente. MASTER REIKI. Consulente relazioni interpersonali e consapevolezza individuale. Elaborazione e liberazione dei blocchi energetici emozionali attraverso il "channeling Angelico".

INFO / ISCRIZIONI Elena Boscos tel. 349 6334204 – elena@boscos.it
www.terracielo-benessere.blogspot.com

Ki delle 9 STELLE – NUMEROLOGIA CINESE

L’astrologia delle 9 STELLE è un sistema basato sulla data di nascita che permette di comprendere il gioco delle energie cosmiche e della loro influenza sulla nostra esistenza. La padronanza di queste cifre vi permetterà di scoprire la vostra personalità, il tipo di energia che ogni anno vi porta a migliorare le vostre azioni nel tempo, come sviluppare il vostro potenziale e le direzioni da dare alla vostra vita.

Rimini – 12 marzo 2011 ore 10-17
Rimini mercoledì sera 04/11/18/25 maggio dalle 20

CORSO BASE MASSAGGIO ANTISTRESS
E’ un corso propedeutico adatto a tutti, principianti e operatori. Permette di acquisire le manualità e le conoscenze necessarie per dedicarsi all'arte del massaggio. E’ antistress, disintossicante e porta con sé la padronanza della gestualità, del comportamento con se stessi e gli altri. Il massaggio non è semplicemente una fonte di benessere per rilassare i muscoli. Grazie a specifiche stimolazioni manuali agisce positivamente anche sulla psiche.

Rimini 09-10 aprile ore 10-17

FENG SHUI “IL BIO-HABITAT IN OCCIDENTE
Con il Feng Shui “l'arte di mantenere in equilibrio la creazione”, prendendo coscienza della sottile corrente di energia che percorre ogni cosa e che ci percorre, possiamo modificare il nostro habitat. Il Feng Shui, l’antica arte cinese del Vento e dell’Acqua, ha come obiettivo primario quello di ricercare il benessere dell’uomo negli ambienti confinati e non, studiandone le interrelazioni tra la triade Cielo-Uomo-Terra. 4 moduli

Bologna 21 maggio ore 10-17
Rimini 02 luglio ore 10-17

REIKI con le ALI
Il REI-KI è un antichissimo metodo di “auto-guarigione naturale” e significa Energia Universale Vitale. Il Reiki stimola le difese e la vitalità di ogni individuo in modo naturale. Non è una disciplina esoterica o religiosa, è una tecnica olistica. Il Reiki qui è insegnato attraverso la meditazione angelica per una connessione istantanea. Due giorni intensi d’incontro.
San Giovanni in Marignano (RN) 5-6 marzo 2011

Bologna 2-3 aprile 2011
Rimini 14-15 maggio 2011


Serena Pazzagli

specializzata in Massaggio Psicosomatico, Massaggio con le pietre laviche, Breath Massage e Massaggio Antistress. Nelle consultazioni individuali con il KI delle 9 STELLE insegna ad apprendere i numeri personali per la propria evoluzione terrena, con le consultazioni geoambientali e di Feng Shui aiuta a trovare l’armonizzazione dell’ habitat casalingo e lavorativo. Tiene corsi di massaggio per operatori del benessere. Diplomata in “Gestion de l'energie de l'habitat e de l'environment”. MASTER REIKI dal 1995. Operatrice Watsu.

INFO / ISCRIZIONI Tel. 348 7808060 – serena.pazzagli@alice.it
www.terracielo-benessere.blogspot.com

Sede corsi

RIMINI / VITA NUOVA – VIA MELOZZO DA FORLì 36

venerdì 21 gennaio 2011



OGNI GIOVEDI PRESSO
L'ASSOCIAZIONE AHIMSA
DI S. GIOVANNI IN M.

INCONTRI SERALI DI MEDITAZIONE

con Elena Boscos e Serena Pazzagli

GIOVEDI 27 GENNAIO ORE 21.30
PRESENTAZIONE GRATUITA


LA MEDITAZIONE E' UNO SPAZIO VUOTO DA RIEMPIRE CON LE NOSTRE INTENZIONI. LA MEDITAZIONE E' UNA PAUSA PER INCONTRARE SE STESSI NEL SILENZIO INTERIORE.


LA MEDITAZIONE E' UN BUON MOMENTO PER INVITARE NOI STESSI A MOSTRARE LE PROPRIE ASPIRAZIONI.


LA MEDITAZIONE E' UN FOGLIO BIANCO SU CUI SRIVERE I NOSTRI DESIDERI E CHIEDERE AL CIELO DI ESAUDIRLI.


LA MEDITAZIONE E' IL TEMPO CHE DEDICHIAMO A NOI PER SCEGLIERE COSA E COME CAMBIARE IN MEGLIO CIO' CHE NON CI PIACE DI NOI E DELLA NOSTRA VITA.


MEDITARE NON SIGNIFICA ESTRANIARSI DALLA REALTA', AL CONTRARIO SIGNIFICA PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALLA PROPRIA VITA, VIGILI E RILASSATI.


LA MEDITAZIONE NON E' UNA TECNICA DA FARE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA MA UNO STILE DI VITA DA APPLICARE NEL QUOTIDIANO, MENTRE MANGI, MENTRE LAVORI, MENTRE FAI LE FACCENDE, MENTRE PENSI, MENTRE PARLI.


SE IMPARI AD ASCOLTARTI TI ACCORGERAI DI QUANTO TEMPO HAI PERSO A LAMENTARTI DI CIO' CHE NON VA E DI CIO' CHE VUOI E NON HAI E INCOMINCERAI A DARE VALORE AI TUOI PENSIERI, ALLE TUE EMOZIONI, ALLE TUE AZIONI, AI TUOI DESIDERI E ASPIRAZIONI E TI ACCORGERAI DEL POTERE CHE HAI A PORTATA DI MANO DI VIVERE UNA VITA FELICE.




Da "LA LEGGEREZZA DELL'ESSERE"

mercoledì 5 gennaio 2011

Condividiamo con voi il significato del termine:

"Epifania"

Un caro saluto da Serena ed Elena


Nella tradizione orientale (Cristiana greca ortodossa, per intenderci), questa festa celebra il battesimo di nostro Signore nel Giordano, non l’adorazione dei Magi.Il significato base della festa come un tutto è riassunto nel suo titolo “Epifania”, “manifestazione”, o più specificamente “Teofania”, “manifestazione di Dio”.


Il battesimo di Cristo nel Giordano è “una manifestazione di Dio” al mondo, in primo luogo perché rappresenta l’inizio del ministero pubblico di nostro Signore; ma secondariamente, e in un senso più profondo, poiché a questo battesimo fu assicurata la rivelazione al mondo della Santa Trinità.


Tutte e tre le Persone furono rese “manifeste” insieme; il Padre rese testimonianza dall’alto della divina figliolanza di Gesù; il Figlio ricevette la testimonianza di Suo Padre; e lo Spirito fu visto in forma di colomba, discendente dal Padre e restante sul Figlio. Questa triplice apparizione è il soggetto del tropario* della festa:


“Quando Tu, o Signore, fosti battezzato nel Giordano, l’adorazione della Trinità fu resa manifesta. La voce infatti del Genitore Ti rendeva testimonianza chiamandoti Figlio diletto e il Santo Spirito, sotto forma di colomba, conformava la parola infallibile. O Cristo Dio che Ti sei manifestato a noi ed hai illuminato il mondo, gloria a Te!”.


Questo tema della manifestazione o rivelazione è espresso in particolare sotto il simbolismo della luce: nelle parole del tropario appena citato, Cristo “è apparso ed ha illuminato il mondo”. Oltre al titolo Teofania, quella del 6 gennaio è conosciuta come la “Festa delle Luci” (in greco Eortì ton Fòton).


La Chiesa celebra in questo giorno l’illuminazione del mondo per mezzo della luce di Cristo; “Luce dalla Luce, Cristo nostro Dio ha illuminato il mondo, Dio si è fatto manifesto”; “Tu che hai portato la luce a tutte le cose con la Tua Epifania”; “Sebbene giaceste nel buio, ora gioite, poiché una grande luce vi è apparsa”.


Manifestazione, illuminazione – a questi due concetti ne va abbinato un terzo mento, quello di rigenerazione, ricreazione. Il battesimo di Cristo nel Giordano rinnova la nostra natura, poiché è il preludio al nostro battesimo alla fonte; e rinnova e rigenera, non soltanto la nostra natura umana, ma l’intera creazione materiale.


Per capire questa idea di rinnovamento, è utile chiedersi ciò che ci si chiede ripetutamente nei testi della festa: perché Cristo fu battezzato? Noi siamo battezzati perché siamo peccatori: scendiamo sporchi nell’acqua, ed emergiamo mondati. Ma che necessità aveva il Cristo, che è senza peccato, del battesimo nel Giordano?


A ciò i testi liturgici rispondono così: “Sebbene come Dio non necessitasse di purificazione, tuttavia per la salvezza dell’uomo caduto Egli è purificato nel Giordano”. Come uomo Egli è purificato ed anche io posso esserlo. “ Ma la discesa di Cristo nel fiume ha anche un altro significato. Quando il Cristo discese nelle acque, non soltanto Egli ci portò con Sé e ci purificò, ma Egli purificò la natura delle acque stesse.


Come sottolinea il tropario della conclusione della festa:“Cristo è apparso nel Giordano per santificare le acque”. La festa della Teofania ha quindi anche un aspetto cosmico. La caduta degli ordini angelici, e dopo la caduta dell’uomo, ha interessato tutto l’universo. Tutta la creazione di Dio fu con ciò distorta e sfigurata; per usare il simbolismo dei testi liturgici, le acque divennero una “tana di dragoni”. Cristo venne dunque sulla terra per redimere non solo l’uomo, ma – attraverso l’uomo – l’intera creazione materiale.


Quando Egli entrò nelle acque, raffigurando per anticipazione la nostra rinascita nella fonte, effettuò la purificazione delle acque, la loro trasfigurazione in un organo di guarigione e di grazia; Se l’acqua rappresenta un mezzo di grazia soprattutto nel sacramento del battesimo, essa è anche usata come un mezzo di santificazione in molte altre occasioni.


“Alla tua apparizione nel corpo, la terra fu santificata, le acque benedette, il cielo illuminato”.


Egli non rifiutò il battesimo da Giovanni:“Come un servo Tu hai abbassato la Tua testa sotto le mani del servo”. “Uno della Triade ha chinato il suo capo ed ha ricevuto il battesimo”. Per enfatizzare ciò più vividamente, riferimenti costanti sono fatti alla perplessità e all’esitazione del Battista: “Il Precursore tremò e gridò dicendo: Come può il lampo illuminare la Luce? Come può il servitore porre le sue mani sul Maestro?
O Salvatore, che hai tolto i peccati del mondo, santifica me e le acque”.






*tropario nome generico dato ai piccoli inni che costituisce la base di ogni composizione liturgica. La parola viene da trópos, modo: il tropario è pertanto un piccolo inno che si canta secondo un dato modulo musicale; il suo ritmo è basato sull’accento tonico.



tratto da: Mother Mary and P. Kallistos (Ware), “The Festal menaion”, Faber and Faber, London, 1969, pp. 55-59,
trad. A.G. (in Italia Ortodossa [vecchia serie], anno V n. 17 1982).